Lingua

(50) Platone «traduttore» di Omero, “Eikasmos” 5, 1994, pp. 173-179.

Platotraduttore

(61) Le parti della grammatica: tra teoria e prassi, in Atti del Secondo Incontro internazionale di Linguistica greca, a c. di E. Banfi, Trento 1997, pp. 305-314.

Parti gramm

(66) Tra verborum paupertas e mira verborum proprietas: una discussione terminologica in Seneca (ep. 81.9) ed Aulo Gellio (NA I 4), “Paideia” 52, 1997, pp. 369-375.

Seneca 81

(85)  Le voci dei grammatici , “H.E.L.” 22/2, 2000, pp. 15-28.

VociGramm

(87) Requie materna alla traduzione in latino, “Linguistica e Letteratura ” 25, 2000, pp. 235-238.

Requie

(91a) Intorno a “rhema”, in B. Colombat – M. Savelli (éds.), Métalangage et terminologie linguistique (Actes du colloque international de Grenoble – Université Stendhal Grenoble III – 14-16 mai 1998), Leuven 2001, pp. 253-264.

Rhema Gren

(91b) Considerazioni su “rhema”, in V. Viparelli (cur.), Ricerche linguistiche tra antico e moderno, Napoli 2001, pp. 67-80.

Rhema Vip

(106) «delle parti della grammatica, la più bella», Introduzione a G. Abbamonte – F. Conti Bizzarro – L. Spina (cur.), L’ultima parola. L’analisi dei testi: teorie e pratiche nell’antichità greca e latina, Napoli 2004, pp. 11-17.

Introduzione

(178) All’autore dei saggi, dedica ad A. Luppino, Da Omero a Pindaro e oltre, Soveria Mannelli 2011.

07-Dedica

(218) Il Bellum Grammaticale di Andrea Guarna (1511): una innocua (?) guerra di parole, “I Quaderni di Cultura del Galvani”, 20 n.s.1, 2015, pp. 25-47.

BGSPINA

(270) Intervista ad Andrea Marcolongo, in “FOCUS IN” 43, julliet-septembre 2019‘’, pp. 30-33.

Intervista

(314) Andrea, un Guarna da ricordare a Salerno, “Il Picentino” LXVII, Agosto 23, pp. 19-26.

Guarna